Prima dell’inizio delle elementari ho portato Mariavittoria alla sua prima visita oculistica.
In questa occasione l’oculista ha fatto indossare a Mariavittoria il classico ottotipo di lettura per lontano, dove sono presenti dei disegni o le lettere e i numeri.
Ogni due anni si dovrebbe fare il classico controllo per vedere se va tutto bene oppure no.
Dò molta importanza alla vista perché il suo papà e i nonni paterni portano gli occhiali da sempre.
In questo periodo ho scoperto gli occhiali per bambini “LOOKKINO”.
Li ho visti indossati ad una cara amica di Mariavittoria e sono rimasta molto colpita dalla comodità e da alcune caratteristiche come per esempio che non si spezzano perchè non sono rigidi; sono fatti con materiali atossici ed innovativi, prodotti da Look the Concept Factory e sono ipollargenici.
“LOOKKINO è prodotto made in Italy che utilizza tecnologie d’avanguardia come la bi-iniezione, l’assenza nei modelli per i più piccoli della cerniera mobile; il titanio e l’acciaio al carbonio.
Se dovessi dare una definizione di LOOKKINO direi: LEGGERI, RESISTENTI ALL’URTO, SOTTILI E COLORATI.
Inoltre pensate che alcuni modelli sono super leggerissimi perché pesano soltanto 8 grammi!
Un miope dotato di eleganza non deve considerare i suoi occhiali come una protesi, ma come un accessorio. Deve avere degli occhiali assortiti per i suoi molteplici bisogni e uno stile adatto alle circostanze, per lo sport, le passeggiate, la sera.
(Maurice Denuzière)