Spannolinamento: eliminazione del pannolino
Lo spannolinamento è una fase delicata per il nostro bambino in quanto grande cambiamento.
Spesso coincide con la capacità del bambino di controllare i propri sfinteri, capacità che il bambino acquisisce tra i 24 e i 36 mesi.
Per vedere se controlla gli sfinteri provate a vedere se è in grado di salire e scendere le scale.
Per iniziare questa fase delicata è importante osservare il nostro bambino in quanto i segnali sono veramente tantissimi, come per esempio:
- si tira giù il pannolino da solo;
- il bambino osserva quando qualcuno in casa va in bagno e vede e quando bambini usano il vasino o fanno la pipì all’aperto;
- il bambino chiede di usare il wc, il vasino o il riduttore;
- il pannolino è asciutto tra un cambio e l’altro;
- si lamenta quando il pannolino è bagnato o sporco.
Consigli per lo spannolinamento da mamma a mamma
Iniziare soprattutto quando la mamma si sente serena e tranquilla perché in questa fase non si può far sentire l’ansia al proprio bambino in quanto la percepirebbe.
Rendere partecipe il bambino nell’acquisto del vasino o riduttore e delle mutandine, in quanto lo si fa sentire importante.
Comprare il vasino e metterlo in bagno intorno ai 18 mesi, così che il proprio bambino possa prenderci confidenza, anche attraverso il semplice gioco.
Quando il bambino è seduto sul water o vasino, per prevenire la noia, date un libretto o un gioco.
Alcuni pediatri consigliano di portare il bimbo in bagno a cadenza regolare come per esempio: la mattina appena sveglio, a metà mattina, dopo pranzo, a metà pomeriggio e la sera prima di andare a dormire. Ma in tutti i casi non esistono regole fisse, osservate i vostri bambini!
Quando fa la pipì sul vasino o water, gratifichiamolo con sorrisi e abbracci e battiamo le mani insieme a lui e gli diciamo quanto è bravo e quanto siamo fiere di lui. Anche con applausi e canzoncine.
Se invece al bambino scappa la pipì addosso, non scoraggiatevi, ma soprattutto non umiliate e non sgridate il bambino, ma rassicuratelo altrimenti avrà un blocco.Prima o poi riuscirà!
Quando il bambino riesce stare tutto il giorno senza pannolino, ma soprattutto senza bagnarsi, si può iniziare a togliere il pannolino durante il riposino pomeridiano.
Il pannolino di notte va tolto invece quando lo trovate asciutto per alcune notti di seguito.
Il periodo migliore per via dei vestini è tarda primavera o in estate, a meno che sia il bambino stesso a farne richiesta.