Ero partita con tutte le buone intenzioni di seguire passo a passo la tabella che mi è stata al Gemelli durante i controlli* ma poi…
Allattamento materno è durato poco perché NON AVEVO IL LATTE, si succede che non ci sia latte e/o che non sia nutriente.
A 5 mesi ho iniziato a svezzare il principe di casa ma è durato poco e ho iniziato con l’auto svezzamento.
Ognuno ha il suo modo, le linee e blabla…ogni bambino è diverso partiamo da questa cosa.
Marco Valerio ha iniziato a bere: camomilla, finochietto e acqua dopo 10 giorni dalla nascita. Ti fa ben capire che cosa vuole perché ti chiude la bocca e te lo sputa. Bambino carino!
Abbiamo iniziato con la FRUTTA (grattugiata oppure in vasetto) con la mera e la pera.
La sua 1 ° sbobba ( MAI ASSAGGIATA E MAI LO FARO’) era costituita da:
brodo vegetale + 2 cucchiai di farine senza glutine + 2 cucchiaini olio di oliva + 1/2 omogenizzato di carne bianca + 2 cucchiaini di parmigiano.
La prima settimana solo brodo e successivamente la purea di verdure e 1 vasetto intero di omogenizzato.
Come preparo il brodo vegetale?
Un litro di acqua fredda senza sale e aggiungo: 2 patate, 2 carote, 1 zucchina e 1 foglia di bieta e faccio bollire per 1 ora.
Dopo questo periodo iniziale ho iniziato a dare la sbobba anche di sera ma con alcune modifiche.
Ad oggi che ha 6 mesi ha mangiato:
- FRUTTA: mela, pera, prugna, banana, albicocca, pesca;
- VERDURE: patata, zucchina, bieta, carota, zucca
- CARNE: agnello, coniglio, tacchino, pollo, prosciutto
- FARINE: crema di riso, mais tapioca
- PESCE: merluzzo
- DOLCE: biscotti
Spesso sostituisco il brodo vegetale con delle vellutate
Si, lo ammeto. Sono un pochino indietro con lo svezzamento.
*Marco Valerio è nato prematuro e mensilmente ha dei controlli da fare per controllare la crescita.