TWITTER, perchè usarlo ancora
A parer mio è il social per chi ha qualcosa da dire, che tira fuori la propria personalità.
Dal 2006 ne ha fatta di strada e anche di caratteri visto che oggi si può scrivere un messaggio lungo di 280 caratteri, il doppio rispetto a qualche tempo fa che a disposizione c’erano solo 140 caratteri.
Ma soprattutto per chi è blogger/influecer con twitter può condividere link, sfruttare l’ego baiting (cito qualcuno sul blog e lo faccio notare attraverso i social), fare conversazione.
«Come un social network, Twitter ruota intorno al principio dei follower. Quando si sceglie di seguire un altro utente di Twitter, i Tweet di tale utente vengono visualizzati in ordine cronologico inverso, sulla homepage di Twitter. Se seguite 20 persone, si vedrà una miscela di Tweet lungo la pagina: Aggiornamento sui cereali per la colazione, nuovi link, consigli musicali, tra cui riflessioni sul futuro dell’istruzione.» Steven Berlin Johnson
Le notizie sono più veloci di ogni altro Social e questo c’è ne accorgiamo soprattutto in caso di terremoto.
Se hai un blog ti consiglio:
- di condividere il tuo ultimo post: Titolo, tag e link, questo perché hai un limito uso dei caratteri;
- il tuo post sito condividilo massimo due volte al giorno dopo “stanca”;
- se nel tuo post citi qualche “vips” citalo nel tuo messaggio che andrai a pubblicarlo;
- sfrutta i “Twitter party” per fare condivisione e conversazione, il top è quando in onda ci sono serie tv oppure qualche programma;
- condividi i tuoi post di Instagram e di Facebook, hanno sicuramente delle immagini e sappiamo che l’occhio quando vedrà l’immagine si fermerà.
- visto i “capricci” di Instagram e Facebook con Twitter non hai il problema di blocchi o semplicemente di non essere “online”.
Non hai ancora un profilo ti consiglio di crearlo e se invece c’è l’hai inizia ad usarlo! Mi trovi qui.