Finalmente siamo riusciti ad andare al Palazzo delle Esposizioni a vedere: WORLD PRESS PHOTO 2018.
Da più di 60 anni, una giuria indipendente, formata da esperti internazionali, è chiamata ad esprimersi su migliaia di domande di partecipazione inviate alla Fondazione World Press Photo di Amsterdam da fotogiornalisti provenienti da tutto il mondo.
La World Press Photo Foundation, nata nel 1955, è un’istituzione internazionale indipendente per il fotogiornalismo senza fini di lucro.
Il World Press Photo gode del sostegno della Lotteria olandese dei Codici postali ed è sponsorizzata in tutto il mondo da Canon.
La cerimonia di premiazione si tiene, come da tradizione, nella Chiesa Nuova (Oude Kerk) della capitale dei Paesi Bassi.
Quest’annoi il premio Photo of the Year 2018, è stato vinto dal venezuelano Ronaldo Schemidt, fotografo Afp.
E’ uno scatto che ritrae un ragazzo in fuga, avvolto dalle fiamme, durante una manifestazione nel maggio del 2017, contro il presidente Nicolás Maduro, a Caracas.
“Si tratta di uno scatto classico, ma ha un’energia istantanea e dinamica. I colori, il movimento, il modo in cui è composta, ha forza. Mi ha dato un’emozione istantanea“, ha detto Magdalena Herrera, direttrice della fotografia per ‘Geo France’ e membro della giuria che assegna il premio.
In questa edizione 2018 la giuria, ha suddiviso i lavori in otto categorie, tra cui la nuova categoria sull’ambiente.
In totale, ci sono 307 fotografie nominate nelle otto categorie per un totale di 42 fotografi provenienti da 22 paesi.
Tra i vincitori anche 5 italiani: Alessio Mamo, 2° nella categoria People – singole; Luca Locatelli, 2° nella categoria Environment – storie; Fausto Podavini, 2° nella categoria Long-Term Projects, Giulio di Sturco, 2° nella categoria Contemporary Issues – singole e Francesco Pistilli, 3° nella categoria General News – storie.
Mariavittoria è stata colpita da diversi scatti soprattutto quelli che ritraevano l’ambiente e le persone “povere”. Vedere con occhi diversi il mondo è un modo per fargli capire quanto è veramente fortunata lei.
“La fotografia ha la capacità di fornire immagini dell’uomo e del suo ambiente che sono insieme opere d’arte e momenti di storia.”